Home

  • Quando un update di Chrome distrugge macOS

    A causa di un bug, un recente aggiornamento di Chrome può danneggiare il file system di macOS, rendendone di fatto impossibile il boot. Fortunatamente, il bug era riscontrabile solo su macchine con il System Integrity Protection (SIP) disattivato o che non supportano tale sistema di protezione (perché magari con una versione precedente a macOS 10.11).…

  • Cosa succederà ora agli smartphone Huawei?

    È questa la domanda che il buon Luca, gran parte dei giornalisti tech nel mondo ma anche gli utenti del brand cinese si stanno ponendo in merito all’inclusione di Huawei nell’entity list degli Stati Uniti e bloccando di fatto la possibilità alle società americane (Google in primis) di avere accordi commerciali con quest’ultima. Il divieto…

  • 6 consigli sull’utilizzo dei social media

    Fastcompany ha pubblicato un post con una serie di consigli su come usare al meglio i social media stilati da uno psicologo. Non sono una novità gli studi che dicono che hanno collegato all’uso dei social media vari livello di isolamento sociale, solitudine, depressione. Ecco quindi i consigli, alcuni forse banali e ovvi, ma vale…

  • In Italia sono tutti maschi

    In Italia sono tutti maschi

    Sembra che la frase “In Italia sono tutti maschi” sia da attribuire a Mussolini, che giustificava così l’inutilità di inserire all’interno delle leggi razziali del 1938 il reato di sodomia. Un popolo di maschi attivi, virili e poco inclini a tali debolezze. Eppure, nonostante l’assenza di un articolo dedicato, dal 1938 al ’40 l’isola di San Domino, dell’arcipelago…

  • Nike – Dream crazier

    Nike continua la sua campagna Dream crazy con un nuovo film, dedicato alle donne nello sport: https://youtu.be/whpJ19RJ4JY If we show emotion, we’re called dramatic. If we want to play against men, we’re nuts. And if we dream of equal opportunity, we’re delusional. When we stand for something, we’re unhinged. When we’re too good, there’s something wrong with…

  • Potere alla stampa!

    Potere alla stampa!

    Dopo la dubbia (per essere gentili) campagna di #DGlovesChina, dopo la pubblicazione da parte di Diet Prada di quei messaggi privati al limite del razzismo, dopo gli show in Cina cancellati e i maggiori e-commerce orientali che decidono di non vendere più prodotti del brand, dopo il tremendo video messaggio di scuse, ecco che Dolce &…

  • Mahmood

    Mahmood

    Ho sentito velocemente le canzoni del Festival di Sanremo di quest’anno. E in questo ascolto veloce, 3 canzoni mi hanno attirato: quella di Arisa, quella di Daniele Silvestri e invece quella di Mahmood. Un artista, quest’ultimo, che non conoscevo. Eppure Soldi mi ha preso in pieno. Un pezzo dalla produzione notevole, di cui – dall’alto…

  • I video che usano le Memoji di Apple

    Le Memoji sono una delle funzionalità più interessanti che utilizzano i sensori frontali TrueDepht di iPhone X, che permette di animare e dare espressione alle emoji con la propria faccia. E se il trend era nato con dei karaoke amatoriali sui social network, successivamente copiato da Apple stessa nei suoi adv, ecco che alcuni cantanti…

  • The DeLorean paradox

    The DeLorean was supposed to be the car of the future. Then they stopped making it.

  • Tempi televisivi (reprise)

    Comunque non capisco come può essere possibile che in un’ora di Sanremo ci sia stato il tempo di solo 4 esibizioni. Dopo un’ora e mezza solo 6. Intervallate da sketch di dubbio gusto (veramente gli autori credono di far ridere?) e ospitate. A quando un bel format moderno come quello dell’Eurovision, preciso, veloce, senza divergere…

  • Tempi televisivi

    Una cena organizzata il pomeriggio stesso. Aver finito di mangiare, con molta calma e tra una chiacchiera e l’altra, che neanche erano le 21. E dover aspettare qualche minuto perché iniziasse il Festival di Sanremo. Beh: mi sono reso conto che non sono più abituato a dover aspettare i tempi decisi da qualcun altro, in…

  • La solitudine dei multiplayer

    When I’m playing Destiny, I’ll enjoy some of its spontaneous co-op combat, but I don’t indulge in PvP. So why do I keep buying or trying multiplayer games? Un post di Kotaku interessante. Ma nel mio caso la solitudine del multiplayer è data per lo più dal non riuscire a organizzarmi con gli amici per…