Home
-
[Bozze recuperate] Iniziamo?
Non solo nello scorso anno ho scritto poco o nulla, in più ho ancora in basso un sacco di bozze, spunti e appunti per articoli che non ho mai finito o pubblicato. Ho deciso quindi poco alla volta di riprenderli e pubblicarli, più o meno così come sono: tanto ormai avevo un po’ di tempo l’avevo…
-
La domiciliazione bancaria del bollo auto
Bella l’amministrazione pubblica online, un po’ meno bello quando è tutto così complicato da gestire. Un esempio? Mio padre ha provato a iniziare la procedura di domiciliazione bancaria del bollo auto: un modo per non dimenticarsi di pagare il bollo, per maggiore comodità visto che finisce sul c/c bancario, per non incorrere in more per…
-
Welcome to Stadia
Sin dal momento dell’annuncio, mi sono sempre sentito diviso su Stadia, il servizio di cloud gaming di Google (please, non chiamatelo “console”). Diviso perché se da un lato c’è la sempre presente la voglia di essere early adopter dell’ennesimo sistema di gioco, la comodità di poter giocare ovunque e da (quasi) qualsiasi device, la voglia…
-
Last Christmas in 4K
Anche quest’anno ho giocato al Whamageddon. Anche quest’anno sono caduto inesorabilmente, per colpa di una story IG di una collega che aveva Last Christmas come musica e la story è partita con audio a tutto volume quando di solito tengo il cellulare sempre in silenzioso. Pazienza. Il Whamhalla mi aspetta, ma ora c’è una cosa bella:…
-
Di Milano, della qualità della vita e di Beppe Sala
Non vado oltre, ma garantisco a tutti che la mia testa e il mio cuore sono sui problemi da risolvere più che sulla rivendicazione dei meriti. Credo che questo sia uno dei passaggi più bello del post di Beppe Sala scritto dopo che Milano, per il secondo anno consecutivo, viene definita dall’analisi de Il Sole…
-
Questo blog è su Alexa
È un sacco che non pasticcio più con nulla che sia codice, tranne che per piccole cose, però mi è sempre rimasta un po’ quella mania da mezzo smanettone che si diverte a vedere come funzionano certe cose e a provare. Così, in un modo o nell’altro, mi sono loggato alla Alexa Developer Console e, seguendo la guida di…
-
L’illusione del consumatore perfetto
“L’uomo immaginato dall’advertising digitale non ha emozioni, non è influenzato dal pensiero di altri, non ha momenti di umore variabile, è indifferente a situazioni in cui è attento o meno, non vive offline. Il suo esistere si fa tutt’uno con il suo cookie, e si cerca di attribuire (e di predire prima, e replicare dopo)…
-
Quando un update di Chrome distrugge macOS
A causa di un bug, un recente aggiornamento di Chrome può danneggiare il file system di macOS, rendendone di fatto impossibile il boot. Fortunatamente, il bug era riscontrabile solo su macchine con il System Integrity Protection (SIP) disattivato o che non supportano tale sistema di protezione (perché magari con una versione precedente a macOS 10.11).…
-
Cosa succederà ora agli smartphone Huawei?
È questa la domanda che il buon Luca, gran parte dei giornalisti tech nel mondo ma anche gli utenti del brand cinese si stanno ponendo in merito all’inclusione di Huawei nell’entity list degli Stati Uniti e bloccando di fatto la possibilità alle società americane (Google in primis) di avere accordi commerciali con quest’ultima. Il divieto…
-
In Italia sono tutti maschi
Sembra che la frase “In Italia sono tutti maschi” sia da attribuire a Mussolini, che giustificava così l’inutilità di inserire all’interno delle leggi razziali del 1938 il reato di sodomia. Un popolo di maschi attivi, virili e poco inclini a tali debolezze. Eppure, nonostante l’assenza di un articolo dedicato, dal 1938 al ’40 l’isola di San Domino, dell’arcipelago…