Home

  • Fre•go•la

    Fre•go•la

    Ho passato un’ora e mezza sul sito di Apple a scegliere il colore giusto del mio futuro iPhone 12 Pro, il modello corretto di iPad – pensando all’Air più che al Pro – e alla combinazione perfetta di stile e colore di cinturino e dimensione colore della cassa del Watch. Ma ha senso cambiare tutto…

  • Backlog videoludico: A Way Out

    Backlog videoludico: A Way Out

    Sfruttando la nuova Xbox Series S, l’abbonamento al Game Pass Ultimate e un amico di Live, ho finalmente recuperato A Way Out. Lo avevo tenuto d’occhio sin dal momento dell’uscita, ma non mi ero mai deciso a comprarlo, anche per la necessità di avere obbligatoriamente un compagno di gioco per poterlo finire. A Way Out…

  • Allenamento tutti i giorni

    Facile a dirsi dopo solo 3 giorni dell’anno nuovo, ma un altro buon proposito che mi sono imposto è di allenarmi tutti i giorni. Le palestre son chiuse, il pagamento dell’abbonamento annuale (rinnovato a febbraio, prima del lockdown) è fortunatamente in standby, ma la mia palestra offre un servizio di streaming chiamato Virgin Revolution decidato…

  • Le guide di Headspace su Netflix

    Le guide di Headspace su Netflix

    Sono arrivate su Netflix le guide di Headspace. 8 episodi per avvicinarsi alla meditazione e provare a cambiare poco come gestire lo stress, la rabbia, il dolore. Ho pagato un abbonamento a Headspace per diversi anni e, pur non utilizzandola giornalmente, ho sempre tratto benefici nell’usarla nei periodi più difficili o anche solo per avere…

  • Il compito della sera

    Scrivi, in una frase, la storia che ha reso oggi una giornata diversa dalle altre. Fallo tutte le sere. Dopo qualche settimana riguarda le tue storie e prova a rifletterci su. Questo è il concetto alla base di “homework for life“. Certamente c’è da imparare qualcosa, se non altro sai cosa raccontare la prossima volta…

  • Ventiventi.

    Ventiventi.

    Non sono mai stato bravo (né tanto meno puntuale) con i post di fine anno, i recap, i propositi. Anzi, forse è addirittura il primo che scrivo su questo blog? Però credo che questo 2020 un post di fine anno se lo meriti. Soprattutto dopo che scorrendo un po’ di conversazioni su twitter, ho letto…

  • Una vecchia tavoletta grafica Wacom Bamboo e Big Sur

    Di tanto in tanto mi capita di rispolverare la mia vecchia tavoletta grafica Wacom Bamboo CTE-650 (un modello del 2007) e riattaccarla al Mac per tornare a lavorare un po’ con Photoshop o Illustrator. Con il recente aggiornamento di Big Sur, ovviamente non veniva più riconosciuta correttamente. Ero andato subito sul sito di supporto di…

  • 🔗 Il mio errore di calcolo

    La solidarietà non è un valore primario della nostra civiltà: non lo è quando decidiamo di ignorare le regole, non lo è quando non ci curiamo delle conseguenze delle nostre scelte (salvo quando poi tali conseguenze colpiscono un congiunto prossimo), non lo è quando in punta di diritto o di coltello cerchiamo di far valere…

  • Apple M1: il bello delle note in piccolo

    Apple M1: il bello delle note in piccolo

    Al netto di quanto detto in generale su M1 nel post precedente, c’è una cosa che mi fa sinceramente innervosire della pagina del sito di Apple dedica al nuovo system-on-a-chip. È la sensazione che quei bellissimi grafici comparativi destino un po’ di sospetto, comparando chissà cosa. E andando a leggere le note in piccolo in…

  • M1

    M1

    Alla fine è arrivato il momento. L’inizio di un’altra transizione per Apple, che dopo essere passata dai processori PowerPC agli Intel, ora abbandona Intel in favore di soluzioni progettate interamente in-house, gli Apple Silicon. M1 è quindi il primo processore di questo nuovo corso, frutto di ormai 10 anni di esperienza nel produrre processori sempre…

  • Il click day del Bonus (buono?) Mobilità

    Il click day del Bonus (buono?) Mobilità

    È più o meno da quando si è iniziato a parlare del bonus mobilità che ho iniziato a guardare con più interesse i monopattini elettrici, soprattutto come possibile sostituto all’utilizzo dei mezzi in questo periodo. Il bonus mobilità è un contributo pari al 60% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 500€, per l’acquisto…

  • I costi di PagoPA

    Sono settimane che ho sulla scrivania la busta con l’avviso di pagamento della Tari del comune di Milano e – per una storia o un’altra – non avevo ancora effettuato il pagamento. Volevo sinceramente aspettare di arrivare un po’ più sotto scadenza (16 Novembre per il pagamento con rata unica), ma alla fine ha vinto…