Home

  • The Me You Can’t See

    The Me You Can’t See

    Lady Gaga e Glenn Close, assieme ad alcuni esponenti dello sport e altre varie celebrity sono gli ospiti di questa mini serie presentata da Oprah e dal Principe Harry che vuole raccontare le difficoltà dei problemi legati alla salute mentale e al benessere emotivo ed emozionale. Una serie che vuole trascendere culture, età, genere, status…

  • Verizon – The Reset

    Don’t let lag make things weird. Una bellissima campagna di Verizon, con un film pieno zeppo di effetti speciali fatti benissimo, che racconta un mondo pieno di lag. In loop per un po’, talmente è bello.

  • “How to be wrong less often”

    Una discussione su come possiamo superare i diversi modi con cui le nostre menti ci ingannano e cambiare quindi il nostro modo di pensare, per riuscire a prendere decisioni più razionali. Un interessantissimo episodio dal podcast Vox Conversations. Ovviamente, di Vox Media. Ai microfoni: Dylan Matthews di Vox eJulia Galef, host del podcast Rationally Speaking…

  • Si può vivere anche senza notifiche

    È da diverso tempo che rifletto sulla necessità delle notifiche. Per giungere alla conclusione che no, per la maggior parte non servono. Ma nel weekend c’è stato un evento scatenante che mi ha portato a rivedere ulteriormente alcune scelte. Non solo riguardo alla gestione delle notifiche ma all’utilità di avere un ennesimo canale di comunicazione…

  • Una porta chiusa alle spalle

    Ultimo weekend di viaggi avanti/indietro e di pulizie. E ora tutto qurl che rimane che mi lega a questa casa sono due mazzi di chiavi da restituire al padrone. Una casa che in questi 4 anni e 1 mese ha ospitato tanti bei momenti, tante cene e pochi schiamazzi, infinite ore di lavoro (prima perché…

  • Una casa da vivere

    Oggi giornata intensa. Una coppia di amici sono venuti a trovarmi, mentre ancora ero in crisi dietro a mail e chat di lavoro, nonostante fosse ormai ora di cena inoltrata. Come se fossero a casa loro, sono andati a prendere take away dal nuovo jappo preferito letteralmente sotto casa, intanto che finivo alcune ultime urgenze…

  • Primi risvegli e nuove albe

    Settimane abbastanza vorticose, in cui è impossibile fermarsi a pensare. Per quando ti fermi, arriva la botta di stanchezza e il sonno. Eppure, c’è tanto di nuovo e di concluso intorno a me, cose che non credevo possibili fino a pochi giorni fa C’è la casa nuova. Dopo anni di attesa, mesi di rimandi, piccoli…

  • Come fare la spesa nel 2021

    Passare il codice de la lotteria degli scontrini* Passare la tessera del programma fedeltà del supermercato Passare la spesa Pagare con un qualsiasi metodo di pagamento Oppure, a seconda delle regole specifiche del supermercato: Passare la tessera del programma fedeltà del supermercato Passare la spesa Passare il codice de la lotteria degli scontrini* Pagare con…

  • Palmer – An Apple Original Film

    Palmer – An Apple Original Film

    Ho attivato un abbonamento a Apple TV+. E quello che mi ha fatto decidere, dopo mesi di recensioni positive sulle varie serie pubblicate, è stato questo film. Un film con un Justin Timberlake brillante e bravissimo nel ruolo, che riesce a mettere su schermo un’evoluzione del suo personaggio decisamente notevole, che passa da un brutale…

  • Highest Railway Station in Europe: Jungfraujoch in Switzerland

    Che voglia di prendere quel treno e arrivare in quella stazione, a più di 3.454mt d’altitudine.

  • Twitter: vuoi leggere prima l’articolo?

    Non so se la funzione qua sopra sia una novità o se semplicemente me ne sono accorto solo oggi causa bug che me l’ha fatta comparire. Ma a quanto pare Twitter ti ricorda di leggere un articolo, prima di fare retweet. Una mossa da parte della piattaforma per provare contrastare la condivisione d’impulso di articoli…

  • Listen to science

    The Biden-Harris administration will always: Listen to science The Biden-Harris plan to beat COVID-19 Trovo sconcertante che nel 2021 si debba specificare una cosa del genere, ma a quanto pare questo è il risultato di 4 anni di Trump, della diffusione di bufale e dell’apparente perdita del buon senso.