Home

  • Tidal, un anno dopo

    Si torna a parlare di nuovo di Tidal, a un anno dal (ri)lancio a opera di Jay Z: Quindi, Tidal, pur reggendosi su un catalogo di milioni di canzoni come Spotify e Apple Music, e continuando a fornire videoclip musicali come Vevo, decide di investire sulla programmazione originale seriale come Netflix o Hulu. Avvicinandosi ai modelli dei…

  • Quando è la comunicazione a trivellare

    Non voglio esprimere il mio orientamento in merito al referendum, perché non credo sia la sede giusta, né credo interessi a qualcuno. Quello che però vorrei dire è che questo referendum mi è sembrato bruttissimo: per la confusione che ha generato, per le polemiche e le infinite discussioni dai toni esacerbati che si sono visti sui social network. Ma…

  • Video della domenica #13: E non hai visto ancora niente – Jovanotti

    Video della domenica #13: E non hai visto ancora niente – Jovanotti

    La settimana è iniziata con un’#ossessionemusicale casusata da Jovanotti e dall’uscita del nuovo singolo E non hai visto ancora niente, con una versione della canzone remixata da Luca Pretolesi e diversa da quella presente nell’album; una versione che la rende ancora più particolare e ossessiva, con quell’infinita ripetizione di eppure. È la canzone più strana tra le 30 che compongono Lorenzo 2015 CC.,…

  • Di quegli anni ’90 televisivi che se ne sono andati e che non torneranno mai più

    Di quegli anni ’90 televisivi che se ne sono andati e che non torneranno mai più

    Quello che segue è uno dei tantissimi post che erano rimasti in bozza. Lo pubblico però adesso, così, al volo e sicuramente un po’ incompleto perché… beh, lo scrivo nel testo sotto 🙂 Era trovando per caso su Pinterest la seguente immagine, che in realtà è tratta da questo post. E se anche mi ha fatto sorridere tantissimo…

  • Sky Box Sets arriva in Italia: lo spot TV

    Sky Box Sets arriva in Italia: lo spot TV

    L’arrivo di Netflix in Italia sta iniziando a scombussolare un po’ il mondo della TV nostrana, non solo quella “online”, ma anche quella satellitare. E il lancio di Sky Box Sets è un segnale molto positivo che qualcosa sta cambiando. Sky Box Sets è l’opzione che rende disponibile una serie di stagioni complete da guardare quando si…

  • Il dendrogramma dei 4000 emendamenti (inutili e ridicoli) di Calderoli al DDL Cirinnà e di come battere uno script con un altro script.

    Il dendrogramma dei 4000 emendamenti (inutili e ridicoli) di Calderoli al DDL Cirinnà e di come battere uno script con un altro script.

    Mi sono imbattutto per caso in un bel post di Jacopo Notarstefano; uno di quei post in cui il titolo dice tutto: battere Calderoli usando Python. Il tema è piuttosto caldo e fa riferimento a quanto successo col DDL Cirinnà, gli infiniti emendamenti presentati, la necessità del supercanguro  per sbloccare la situazione e tutta una serie di altre cose che…

  • Context is the king

    Context is the king

    Dopo la presentazione di Samsung dei nuovi S7 sta girando in modo virale l’immagine del seguente post, con un Mark Zuckerberg che cammina tronfio davanti a una massa di giornalisti avulsi dalla realtà, come se 1984 fosse infine diventato realtà. Ma è  veramente così? The point wasn’t to remove the crowd from the very immediate reality of…

  • Apple vs. FBI

    Apple vs. FBI

    Ci sarebbe molto da leggere, dire e scrivere su tutta la questione di Apple vs. FBI. La questione è presto detta: l’FBI vorrebbe accedere ai dati presenti sull’iphone 5c di uno degli attentatori di San Bernardino. Per farlo ha chiesto –  tramite tribunale – ad Apple di sviluppare un software (che sarebbe una versione modificata…

  • Quel che ricordo di X-Files

    Quel che ricordo di X-Files

    X-Files è una di quelle serie che mi ha sempre affascinato, quando ero piccolo. Quell’aria di mistero, gli alieni e un po’ il brivido di dover rimanere sveglio fino a tardi per vederla su Italia1, la paura di poi non riuscire a dormire (sì, sono molto impressionabile). L’ho però sempre visto un po’ troppo saltuariamente, perdendomi molti…

  • Due argomenti, due post

    Due argomenti, due post

    Ultimamente io e Andrea ci stiamo confrontando tantissimo sullo scrivere sul blog e ci stiamo un po’ spronando a vicenda sullo scrivere, scrivere, scrivere. O meglio: in realtà è lui che mi sta incoraggiando, perché lui è una macchina da scrittura instancabile. Credo di poter dire che il mio problema principale è che non mi applico abbastanza.…

  • [bozze recuperate] Di come sono passato da un iPhone 5 a un OnePlus 2

    [bozze recuperate] Di come sono passato da un iPhone 5 a un OnePlus 2

    Dopo circa una settimana è arrivato. E la prima impressione a partire dal packaging è stata wow. Una scatoletta piccolina, rossa, vellutata al tatto con inciso il 2 in rilievo, in un angolo il logo in bianco e in un altro il nome del prodotto. Una volta aperta è stato uh uh: non avrò esagerato…

  • Del perché, alla fine, ho salutato iOS e sono passato ad Android

    Del perché, alla fine, ho salutato iOS e sono passato ad Android

    Era un bel po’ che stavo meditando al passaggio ad Android, ma il fattore scatenante è stato un semplice problema hardware: la batteria del mio iPhone 5, dopo circa 3 anni di utilizzo, era ormai letteralmente impazzita (carica che durava neanche i 50 minuti del viaggio in treno Bergamo-Milano, usando praticamente solo Spotify – con canzoni già in cache, che si…