Categoria: music & video
-
Spotify Wrapped 2019
Con la calma che mi contraddistingue, mi sono totalmente dimenticato di scrivere qualcosa sullo Spotify Wrapped del mio 2019 (qui quello del 2018). Ovviamente ora il sito non è più disponibile. Dal punto di vista tecnico, era la solita figata e quest’anno Spotify ha anche introdotto una versione consultabile direttamente in-app in stile instagram-stories. Mi…
-
Day ‘n’ nite
Non conosco praticamente nessuna canzone della discografia di Kid Cudi, se non il feat. con David Guetta. Eppure quando parte una versione di Day ‘n’ Nite o una qualsiasi canzone che contiene un suo campionamento, non riesco a non pensare all’originale e a metterla in repeat per un po’ troppo. Day and night (what, what)…
-
Last Christmas in 4K
Anche quest’anno ho giocato al Whamageddon. Anche quest’anno sono caduto inesorabilmente, per colpa di una story IG di una collega che aveva Last Christmas come musica e la story è partita con audio a tutto volume quando di solito tengo il cellulare sempre in silenzioso. Pazienza. Il Whamhalla mi aspetta, ma ora c’è una cosa bella:…
-
Mahmood
Ho sentito velocemente le canzoni del Festival di Sanremo di quest’anno. E in questo ascolto veloce, 3 canzoni mi hanno attirato: quella di Arisa, quella di Daniele Silvestri e invece quella di Mahmood. Un artista, quest’ultimo, che non conoscevo. Eppure Soldi mi ha preso in pieno. Un pezzo dalla produzione notevole, di cui – dall’alto…
-
I video che usano le Memoji di Apple
Le Memoji sono una delle funzionalità più interessanti che utilizzano i sensori frontali TrueDepht di iPhone X, che permette di animare e dare espressione alle emoji con la propria faccia. E se il trend era nato con dei karaoke amatoriali sui social network, successivamente copiato da Apple stessa nei suoi adv, ecco che alcuni cantanti…
-
Tempi televisivi (reprise)
Comunque non capisco come può essere possibile che in un’ora di Sanremo ci sia stato il tempo di solo 4 esibizioni. Dopo un’ora e mezza solo 6. Intervallate da sketch di dubbio gusto (veramente gli autori credono di far ridere?) e ospitate. A quando un bel format moderno come quello dell’Eurovision, preciso, veloce, senza divergere…
-
Tempi televisivi
Una cena organizzata il pomeriggio stesso. Aver finito di mangiare, con molta calma e tra una chiacchiera e l’altra, che neanche erano le 21. E dover aspettare qualche minuto perché iniziasse il Festival di Sanremo. Beh: mi sono reso conto che non sono più abituato a dover aspettare i tempi decisi da qualcun altro, in…
-
Fast & Furious Presents: Hobbs & Shaw
Nonostante tutti i suoi difetti e gli ultimi capitoli non esattamente esaltanti, devo confessare di essere profondamente affezionato alla saga di Fast & Furious. Episodio preferito? Ovviamente Fast & Furious 3: Tokio Drift e se mi chiedete perché, sono consapevole di non essere in grado di dare delle risposte sensate. Comunque… la mia passione non è abbastanza…
-
[Bozze recuperate] “L’ultima festa” di Cosmo
Mesi e mesi di non scrittura più su questo spazio. Un sacco di bozze di post più o meno completi e mai finalizzati. E alla fine, seguendo l’esempio di Domitilla, la voglia di provare a pubblicarli, così come sono. E magari, ritrovare la voglia di scrivere qualcosa di nuovo. Questa è una bozza dell’Agosto 2016,…
-
Il mio 2018 in musica
Un altro anno è ormai quasi passato e ancora una volta Spotify ci delizia con il suo Spotify Wrapped, con un po’ di numeri, classifiche e curiosità su quanto ascoltato in questi mesi. Ho ascoltato musica per 30.149 minuti e il dato sconvolgente è quel 3% di tempo di ascolto totalizzato con dispositivi ad attivazione vocale.…
-
Through the dark
Google Music e Hilltop Hoods presentano un altro video interattivo, Throught the dark. È il viaggio di un padre e di un figlio che si sviluppa in parallelo su due mondi, quello della luce e dell’oscurità, renderizzati in tempo reale e completamente controllabile su mobile grazie al mapping della telecamera 3D all’acceleratore del proprio smartphone. Ma soprattutto…
-
Lens flare: da errore da nascondere a
Qualche mese fa Vox ha pubblicato un video sul lens flare, quei riflessi di luce che ormai troviamo ovunque, dalle scene di film e videogiochi, fino a loghi e nelle interfacce dei nostri cellulari. Inizialmente erano considerati un errore nelle riprese e dovevano essere eliminati a tutti i costi, utilizzando nuove tecniche di produzione per le lenti…