Categoria: hi-tech
-
App thinning in iOS9
Other features, such as app thinning for developers, will also help free up space on devices by installing only the necessary app assets for each device. Mi ero perso questa nuova funzionalità a disposizione degli sviluppatori, che permetterà di avere applicazioni più snelle installate sul proprio telefono, con solo gli assets grafici necessari, permettendo di ottimizzare non solo…
-
Amazon Prime now arriva a Londra
E mentre gioivo per il fatto che anche Bergamo adesso è coperto dalla consegna ad un giorno di Amazon Prime Italia, scopro che a Londra, se abiti* in Zona 1, puoi usufrire della 1 hour delivery (a pagamento) o della 2 hours delivery (gratuitamente) grazie ad Amazon Prime now Invidia. * un’amica londinese mi ha fatto presente che “abitare” è…
-
Quello che vorrei da Music
Domani è il giorno in cui Music, tramite una serie di aggiornamenti per iTunes e iOS sarà disponibile in più di 100 paesi. È la versione made in Cupertino di un servizio di streaming musicale in abbonamento, che va a porsi come diretto competitor dei già conosciuti Spotify, Deezer, Rdio e – ultimo nato…
-
#ciaoNetflix – Netflix arriva in Italia
È ufficiale: Netflix arriverà in Italia a ottobre. https://twitter.com/netflix/status/607049810743541760 L’annuncio segue di pochi giorni quello relativo al mercato spagnolo e – per l’Italia – è stato lanciato poche ore fa sull’account ufficiale di Twitter e da Wired, che nel numero di giugno ospita un’intervista a Reed Hastings, ceo dell’azienda. Il prezzo dell’abbonamento non è ancora stato definito (Hasting…
-
The interface is where the profit Is
Uber, the world’s largest taxi company, owns no vehicles. Facebook, the world’s most popular media owner, creates no content. Alibaba, the most valuable retailer, has no inventory. And Airbnb, the world’s largest accommodation provider, owns no real estate. Something interesting is happening. Quelle citate sono le società che vengono definite compagnie Interface Owners: si appoggiano ad un vasto…
-
5 problemi dello streaming musicale
Luca Castelli su La Stampa elenca 5 problemi che affliggono i sistemi di streaming di musica online, che riassumo qui: Il modello di business non funziona. Al momento le major intascano il 70% dei ricavi, ma sembra che al momento non sia sostenibile per Spotify & co., tra chiusure trimestrali in perdita e iniezioni di liquidi degli…
-
Layout (from Instagram)
Quindi: Instagram ha rilasciato un app per impaginare in modo semplice e veloce dei collage di foto che si chiama Layout, e che va spodestare dal trono Layout di Juicy Bits che fin’ora era una delle mie app preferite per impaginare in modo semplice e veloce dei collage di foto. Ah, come dite? Si chiamano allo stesso modo?…
-
Forse non è il computer per te
Sui nuovi MacBook presentati da Apple settimana scorsa si sta dicendo molto, forse troppo. Ma io riassumerei il mio pensiero a riguardo così: se non ti basta una sola porta USB-C o se non ti basta il Core M, semplicemente il nuovo MacBook non è il computer per te. Forse un po’ troppo estremista, ma il punto…
-
Kindle Unlimited arriva in Italia
A distanza di neanche 3 mesi dall’annuncio per gli USA, Amazon lancia Kindle Unlimited anche in Italia: 9,90€ al mese per avere accesso senza limiti ad una libreria di 15.000 libri in italiano e 700.000 in altre lingue Bene così, Amazon. (qui tutte le info sul servizio)
-
L’attesa per l’Apple Special Event – 06/09/14
Ancora qualche ora e inizierà il classico evento annuale di presentazione del nuovo iPhone. Curiosità per questo nuovo iPhone che per la prima volta (secondo i rumors) arriverà in versione con schermo ingrandito (4.7″) e gigante (5.5″, troppo per i miei gusti). Why introduce a second size class, at the relatively enormous (for a phone) 5.5…
-
Amazon annuncia Kindle Unlimited
Dopo i rumors e il leak di qualche giorno fa, ecco che ieri Amazon ha ufficialmente lanciato Kindle Unlimited, un servizio in abbonamento (9,99$/mese) che permette di accedere liberamente ad un catalogo di oltre 600.000 ebook senza alcun limite ed è utilizzabile non solo tramite i device Kindle ma anche con le app di lettura…
-
Reeder 2 e gli aggiornamenti (a pagamento) delle app per iOS 7
Ho letto questo articolo di Alessio e sono capitato su una frase, riguardo a Reeder 2, che mi ha fatto letteralmente saltar giù dalla sedia: “sicuramente, i miei amici con iOS non hanno ancora comprato Reeder 2 [..], e ci sarà pure un motivo.” Bene: analizziamo il caso Reeder 2 e perché forse non ha…